Il consorzio di Tutela della mozzarella di bufala campana DOP, insieme alle forze dell’ordine e all’Ispettorato ministeriale, ha messo in campo una task force per controllare il commercio online delle mozzarelle: 45% di controlli in più rispetto al 2019, oltre 1200 casi scoperti di mozzarelle di bufala “fake”. Il Consorzio di tutela della Mozzarella di […]
Leggi di più
Sono diverse le bufale da sfatare sulla Bufala (con la maiuscola, nel senso nobile dell’animale). Sono quelle che oggi chiamiamo “fake news” e che ci impegniamo da tempo a smentire. Soprattutto quando si tratta di salute, tema delicatissimo per i consumatori, da affrontare con serietà e rigore scientifico. Delle qualità di questo prodotto Dop se […]
Leggi di più
La calza della befana salata è una torta rustica deliziosa e facilissima da preparare, perfetta da servire come antipasto e/o secondo piatto per la festa dell’Epifania. Veloce da preparare la si può decorare in tanti modi diversi e da farcire come più vi piace. Vi assicuriamo che questo rustico andrà letteralmente a ruba, poiché è ottima sia […]
Leggi di più
La Mozzarella in Carrozza è un piatto tipico della tradizione culinaria campana e si prepara con il pane casereccio o del pan carré, della mozzarella (rigorosamente di Bufala), farina, uova, latte ed olio per friggere. La ricetta consiste in pane tagliato a piccole fette ripieno di mozzarella da infarinare bene soprattutto ai bordi, passare nell’uovo sbattuto con un pizzico […]
Leggi di più
Tipico formaggio dell’Italia meridionale, viene classificato come formaggio a pasta filata di consistenza molle. È uno dei formaggi più famosi, reso ancora più famoso da molte preparazioni culinarie e soprattutto dalla pizza. Il termine “mozzarella” deriva dal verbo “mozzare” e descrive l’operazione, eseguita ancora oggi, di tagliare con le mani la pasta filata stringendola tra […]
Leggi di più